Imprint
Sifu Andrea Losi 4° HG
Sifu Andrea comincia il suo percorso marziale nel 1980,con una breve esperienza nella lotta greco romana.
Si avvicina per caso alla disciplina del pugilato, che pratica per quattro anni nei vari circuiti Emiliani.
Sente l’esigenza di migliorare il suo modo di combattere includendo l’utilizzo delle gambe, e si reca alla
polisportiva S. Rita per praticare il Sanda (sport da combattimento cinese), dove conosce il suo insegnante
Franco Bianco con esperienza decennale in questo stile, che lo accompagnerà in questa esperienza.
Per due anni si confronta con questo stile di combattimento sentendosi appagato e più completo.
Di li a poco Franco si avvicina allo stile del WingTsun e la propone come alternativa al Sanda a tutti i suoi
allievi.
Andrea si confronta con questa nuova disciplina cinese, e ne rimane affascinato per la sua efficacia.
Nel 1991 insieme al suo insegnante inizia questa nuova esperienza, che lo portera a diventare prima
assistente, e poi dopo l’abbandono del suo insegnante caposcuola per Modena.
Da allora si è specializzato nel combattimento, a mani nude e con l’utilizzo di armi.
Cristiano Montagnani 2° HG
Cristiano vive la sua prima esperienza marziale con la lotta greco romana frequentando per alcuni anni la
palestra della Sacca, famosa per aver formato atleti che hanno raggiunto prestigiosi risultatia livello
nazzionale.
Nel 1999 conosce il suo Si Hing Andrea che lo invita a provare il WingTsun, da allora frequenta
instancabilmente corsi di formazione a Livorno praticando settimanalmente lezioni private e specializzandosi
sulla distanza a lui più consona ( la lotta a terra) partecipando a svariati stage di antisuolo.
Paolo cresce nel vero senso della parola con il WingTsun, è la sua prima esperienza marziale che comincia nel 2006
all’età di 18 anni sotto la guida del suo si hing Andrea Losi.
Nel corso degli anni esprime il desiderio di poter insegnare, la sua costanza e il suo impegno nella formazione
anche didattica gli permettono di raggiungere il suo obbiettivo, nel 2013 diventa istruttore.
Paolo Semeraro 1° Hg